Certificazioni

Logistica Canzian opera come azienda di trasporti certificata dalla normativa ISO9001.
La certificazione, ottenuta nel 2021, che viene rinnovata di anno in anno al superamento di un audit esterno che mira a testare ed analizzare i processi aziendali, è la garanzia dell’applicazione di un sistema di gestione e qualità del servizio logistico che punta ad un miglioramento continuo.

UNI EN ISO 9001:2015

Certificazione del sistema di gestione

La normativa ISO 9001 rappresenta lo standard di riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità riconosciuto a livello internazionale. Come noto ISO 9001 è una certificazione volontaria, basata su sette principi di gestione per la qualità:

  • Focalizzazione sul cliente
  • Leadership
  • Coinvolgimento del personale
  • Approccio per processi
  • Miglioramento continuo
  • Decisioni basate su dati di fatto
  • Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori

ISO 14001:2015

Certificazione del sistema di gestione

La norma ISO 14001 si applica agli aspetti ambientali che l’organizzazione può tenere sotto controllo e sui quali può esercitare la sua influenza, ISO 14001 è il riferimento normativo per le aziende e organizzazioni già dotate di un Sistema di Gestione Ambientale. Il grado di applicazione all’interno dell’organizzazione dipende da diversi fattori: la politica ambientale dell’organizzazione, la natura delle sue attività̀, la localizzazione e le condizioni nelle quali l’organizzazione opera. L’obiettivo dell’applicazione della norma è da riassumersi nello sviluppo e nell’attuazione di una politica ambientale che impegni l’organizzazione alla piena conformità di una gestione ambientale consapevole.

Per una gestione efficace degli aspetti ambientali significativi della nostra realtà, all’interno della nostra organizzazione vige il rispetto delle seguenti regole:

  • Rispetto della legislazione ambientale applicabile al trasporto su strada;
  • Miglioramento continuo del processo di erogazione dei servizi e del loro impatto ambientale attraverso il rinnovamento ciclico dei nostri mezzi valutando anche quelli a combustibili alternativi (es. metano). I mezzi nuovi garantiscono la riduzione dei consumi di carburante e di olii motore, le emissioni ambientali si riducono e l’eliminazione della necessità di sostituzione di pezzi di ricambio di conseguenza c’è una riduzione di rifiuti, riduzione di olii;
  • Attenta gestione delle manutenzioni dei mezzi e regolare registrazione degli interventi a garanzia di costante efficacia ed efficienza del parco veicolare e di minor impatto sulle matrici ambientali;
  • Valutazione dei fornitori in ottica di sostenibilità ambientale di prodotto e di processo produttivo;
  • Coinvolgimento e responsabilizzazione a tutti i livelli dell’organizzazione perché ognuno possa contribuire attivamente nei processi di miglioramento interno applicando la riduzione della produzione di rifiuti e quindi la riduzione degli sprechi e una corretta gestione degli stessi. Perché nel loro quotidiano tutti abbiano la possibilità di ridurre l’inquinamento terrestre;
Contattaci Contattaci