La nostra storia
Sono gli anni del dopo guerra e l’Italia è tutta da ricostruire.
Giovanni, fondatore di quelle che saranno le aziende Canzian, intuisce che per ripartire bisogna ricostruire il Paese e per ricostruire il Paese c’è la necessità di approvvigionare il mondo edile di materie prime utili allo scopo.
Inizia così la sua avventura, Giovanni si approvvigiona di materiali inerti dal letto del Piave, li commercializza e li trasporta ed è purtroppo durante uno di questi trasporti di ghiaia, mentre attraversa il fiume Piave a bordo del suo carro trainato da cavalli, che Giovanni scompare prematuramente a causa di un incidente stradale.
I suoi 4 figli adolescenti si ritrovano orfani di padre e con un’attività da mandare avanti, non si fanno mancare il coraggio, si rimboccano le maniche ed entrano così nel mondo del lavoro.
Angelo, Italo, Natale e Nerio uniscono le forze ed iniziano a lavorare insieme con le prime rudimentali attrezzature presenti nel mercato per estrarre le ghiaie dall’alveo del Piave, al tempo, il più grande dei 4 aveva solo 17 anni.
L’attività estrattiva era all’epoca ai suoi albori ma la domanda di mercato era elevata, il loro duro lavoro porta i primi frutti e i 4 fratelli decidono di investire i guadagni dell’attività, di vendere i cavalli che utilizzavano per trainare i carri e di acquistare i primi camion.”
I maggiori lavori:
- Passante di Mestre;
- La nuova pista dell’aereoporto in Venezia;
- Bonifiche alle aree inquinate in Marghera;
- Terza corsia autostrada A4;
- Fornitura di materiali per produzione di acropodi per la costruzione di dighe foranee del Mose;
- Trasporti per la costruzione delle Ferrovie dello stato;
- Trasporti per la costruzione della TAV;
- Trasporti per la costruzione della TAP.
- Pedemontana veneta (in corso).
Cronistoria
Il nostro parco mezzi
Punti di forza
Affidarsi a Logistica Canzian
significa scegliere un partner in grado di soddisfare ogni richiesta